Passeggiata nei sentieri dell’archeologia e della storia per contrastare la speculazione energetica

dal 21 Aprile 2024 al 21 Aprile 2024

Passeggiata nei sentieri dell'archeologia e della storia per contrastare la speculazione energetica

Cos'è

Le dichiarazioni programmatiche della Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, indicano preoccupazione e urgenza di intervento per contrastare la speculazione energetica a danno della nostra Isola. Sono le ragioni per cui il Comitato Su ‘Entu Nostu è nato e siamo felici di essere impegnati verso un obiettivo comune.

Pensiamo che si tratti di un intento che ci riguarda tutte e tutti, che prescinde dagli schieramenti politici. Per questo motivo abbiamo il piacere di invitarVi all’evento "Passeggiata nei sentieri dell'archeologia e della storia per contrastare la speculazione energetica", che si terrà il giorno 21 Aprile 2024 alle ore 9:30 con partenza dalla chiesetta di Sant'Antioco nelle campagne tra Sanluri e Villanovaforru.

L'obiettivo di questa passeggiata è la sensibilizzazione sulle tematiche legate alla speculazione energetica e alla conservazione del nostro territorio. Durante la passeggiata, accompagnati da esperti, avremo l'opportunità di scoprire le ricchezze naturali e i reperti archeologici presenti nei dintorni della chiesetta, terra ricca di bellezza, identità e valore economico per la sua vocazione agricola.

Da tempo immemore gli abitanti di questi luoghi vivono e crescono in sinergia con l’ambiente che avrete modo di conoscere. Le potenzialità che esprime sono ben altre rispetto ad una speculazione che tutto toglie e nulla lascia.

Sarebbe per noi un onore poter contare sulla Vostra presenza.

Abbiamo esteso questo invito anche alla Presidente Alessandra Todde, agli Assessori dell'Agricoltura Gian Franco Satta, dell'Ambiente Rosanna Laconi, dell'Industria Emanuele Cani, e degli Enti Locali Francesco Spanedda e ai Consiglieri Regionali del territorio. La Vostra partecipazione sarebbe altrettanto preziosa per promuovere una discussione ampia e approfondita su queste importanti questioni.

Per ulteriori dettagli sull'evento e per confermare la Vostra partecipazione, Vi preghiamo di contattare direttamente il nostro Comitato a questa email o ai nostri numeri di telefono.

Nell'attesa di un Vostro cortese riscontro, Vi ringraziamo anticipatamente per l'attenzione e speriamo vivamente di poterVi accogliere sui sentieri della nostra terra (nostra e vostra).

Maria Pasqua Meloni e Marco Pau
Presidenti del Comitato per la difesa del Territorio Su ‘Entu Nostu

--

Alleghiamo alla presente la locandina dell’evento

--

Comitato per la difesa del territorio Su 'Entu Nostu

Via Sardegna 1, Sanluri

 

Presidenti

Maria Pasqua Meloni 3480904336

Marco Pau 3282814843

A chi è rivolto

Ai cittadini

Costi

Partecipazione libera

Contatti

Sede comunale

T 070934511

Ultimo aggiornamento: 15/04/2024, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri