Concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido

Dettagli della notizia

Concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato o in affido

Data:

20 Giugno 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

La misura prevede la concessione di contributi sotto forma di assegno mensile, a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza nei comuni che, alla data del 31 dicembre 2020, contavano una popolazione inferiore a 3.000 abitanti.
Il contributo è previsto per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2023 e per garantire la continuità dell’erogazione ai beneficiari del 2022, in ottemperanza alla norma che prevede il bonus fino al compimento del quinto anno di età del bambino.
Tali emolumenti vengono corrisposti nella misura di 600 euro mensili per il primo figlio, nato adottato o in affido preadottivo nel 2023, e di 400 euro mensili per ogni figlio successivo al primo, a prescindere dell’ISEE del nucleo familiare; il contributo deve essere erogato in continuità per i nati nel 2022.

Ultimo aggiornamento: 28/11/2023, 10:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri